Servizi comunali
Mappa del sito
Stampa la pagina
Contattaci
Contattaci
Servizio sociale comunale

 Il 1. febbraio 2003 è entrata in vigore la Legge cantonale sull’armonizzazione e il coordinamento delle prestazioni sociali. La Legge ha lo scopo di armonizzare e coordinare i principi e le disposizioni che disciplinano la concessione delle prestazioni sociali erogate dal Cantone.


I cittadini domiciliati che desiderano richiedere prestazioni LAPS devono rivolgersi al Servizio sociale di Magliaso per ottenere le relative informazioni (art. 11 RLaps).

Lo stesso informa l'utente sulla procedura, verifica la completezza della documentazione e prende appuntamento, presso lo sportello regionale Laps, per l'inoltro della domanda.

 

Gli sportelli regionali LAPS si occupano dell’inoltro delle prestazioni sociali cantonali seguenti:

  • indennità straordinarie di disoccupazione (ISD), per gli ex indipendenti, prevista dalla Legge sul rilancio dell’occupazione e sul sostegno ai disoccupati;
  • assegni familiari integrativi (AFI), previsti dalla Legge sugli assegni di famiglia;
  • assegni di prima infanzia (API); previsti dalla Legge sugli assegni di famiglia;
  • prestazioni assistenziali, previste dalla Legge sull’assistenza sociale.

 

Il Comune di Magliaso fa capo allo sportello LAPS di Agno.

Operatrice sociale

 

La funzione è stata assunta, a decorrere dal 2 marzo 2009, da Sarah Lustenberger, laureata in lavoro sociale, sociologia e psicologia presso l'Università di Friborgo.
I Comuni di Caslano (Comune sede), Curio, Magliaso e Pura, hanno istituito un servizio sociale col compito essenziale di sviluppare un servizio di prossimità, con l'operatore sociale che diventa punto di riferimento specifico nell'ambito della consulenza sociale, per tutti i residenti nel nostro Comune, che si trovano confrontati a situazioni di disagio.

Questa figura rappresenta quindi il livello istituzionale più vicino al cittadino, antenna sul territorio, figura di contatto e anello di congiunzione tra la popolazione e i servizi pubblici e privati operanti nel settore.

Il Municipio di Magliaso, convinto dell'importanza di poter offrire ai propri cittadini questo nuovo servizio, invita tutti coloro che direttamente o indirettamente dovessero essere confrontati con problemi di carattere sociale, a volersi rivolgere immediatamente e senza timori all'operatrice signora Lustenberger, la quale metterà a disposizione la sua professionalità e competenza nel cercare di trovare la soluzione più opportuna e percorribile per ogni singola situazione.

 

L'operatrice sociale è a disposizione per:

  • informazione e consulenza;
  • aiuto, sostegno e accompagnamento in situazioni di disagio sociale, relazionale e/o economico;
  • colloqui presso il servizio sociale, interventi sul territorio e a domicilio, per fornire una prima risposta ai bisogni e se necessario attivare le risorse e i servizi competenti.

Il servizio è gratuito, in quanto finanziato dal Comune e garantisce la massima discrezione.

Servizio sociale comunale
Sarah Lustenberger
Via Cantonale 25 - C.p. 66
6983 Magliaso
Tel. +41 91 600 98 53
Fax +41 91 600 98 51
E-mail
www.magliaso.ch

Orari sportello
Mercoledì e Venerdì
07.45-11.45

"Hai un problema?

La consulenza 147 di Pro Juventute ti può aiutare! www.147.ch, linea telefonica 147, un aiuto professionale, gratuito e anonimo per bambini e adolescenti, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno"

 

A volte si vorrebbe parlare con qualcuno.

Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano è anonimo, competente e vi ascolta sempre.

www.telefonoamico143.ch